Come arredare un salotto piccolo
Arredare casa si rivela essere sempre una sfida, ma quando le dimensioni sono ridotte questa appare quasi impossibile. In particolare arredare un salotto piccolo può far sorgere non poche perplessità complice il desiderio di aggiungere diversi elementi per rendere questa zona ancora più accogliente e funzionale.
Le dimensioni ristrette non devono essere viste come un vincolo, ma più come un’opportunità per creare nuove soluzioni pratiche e versatili. L’arredamento attuale, in particolare quello proposto da Riflessi, permette di utilizzare diversi elementi che sanno combinare tutte le caratteristiche ricercate nella zona living.
Vediamo quindi insieme come arredare un salotto piccolo senza alcuna rinuncia.
Arredare un salotto piccolo: la madia anche per la TV
Uno degli elementi che spesso si tende ad inserire all’interno del soggiorno è la credenza, un mobile più estetico che pratico in quanto la sua funzione è principalmente quella di conservare elementi poco utilizzati nel quotidiano. Qui trovano la loro collocazione servizi di piatti e oggettistica che non riusciamo a collocare in altri luoghi.
Per arredare un salotto piccolo possiamo però sostituire questo elemento con una madia, sempre funzionale ma più bassa e utile anche per essere utilizzata come mobile tv. La sua altezza si rivela infatti idonea per collocare questo elettrodomestico all’altezza giusta per la piena visione e permette di conservare in modo pratico tutti gli oggetti che avremmo inserito in una credenza.
La consolle allungabile come sostituta del tavolo
Di solito il salotto è anche la stanza in cui collocare un tavolo dalle dimensioni più grandi, preferibilmente allungabile, per accogliere ospiti più numerosi. La doppia funzione di soggiorno e sala da pranzo appare impossibile da realizzare in una stanza dalle piccole dimensioni, ma con un piccolo trucco risulta tutto più facile.
La consolle allungabile si rivela essere un elemento poco ingombrante, perfetto per essere inserito in salotto come ulteriore base di appoggio o come divisorio dalla zona ingresso spesso in comune con questa. All’occorrenza è possibile trasformarla in un tavolo per accogliere tutti gli ospiti. Le consolle allungabili Riflessi, ad esempio, si rivelano compatte e di design con i loro 50 centimetri allungabili fino a tre metri con i tavoli aggiuntivi.
Lo specchio per migliorare la percezione della stanza
Anche il modo in cui l’occhio vede la stanza gioca un ruolo chiave nella percezione della stessa, Per arredare un salotto piccolo non possono mancare gli specchi, complementi funzionali e decorativi. Questi permettono di ampliare la luce all’interno della stanza ma anche la stessa dimensione aiutando l’occhio a non incupire il soggiorno.
Nel catalogo Riflessi diversi sono gli elementi che si prestano a questo utilizzo e che riescono a combinare la funzionalità al design grazie alle forme particolari e suggestive.